Le Organizzazioni Datoriali  insieme per una strategia comune

WhatsApp Image 2025-11-13 at 18.55.05

Si sono riunite presso la sede dell’Agenzia Di.re. in Corso Italia a Roma, alcune tra le più prestigiose ed influenti Confederazioni Datoriali con un obiettivo comune: studiare una strategia per affrontare i problemi che attanagliano il Paese da decenni.

Le problematiche sono sempre le stesse, in primis la mancanza di un sistema certo, che sia in grado di misurare la rappresentatività delle Confederazioni.

Presenti all’incontro Gabriele Tullio presidente dell’Unione Artigiani Italiani e delle PMI, Guido D’Amico presidente di Confimpreseitalia, Carmelo Satta presidente di Fenapi, Concetto Parisi presidente di Fondo Conoscenza e  Cateno De Luca nella sua veste di politico siciliano, fondatore del partito Sud chiama Nord, nonché Sindaco di Taormina.

Organizzazioni importanti che, già da singolarmente, godono di una grande maggiore rappresentatività che gli consente di essere promotrici di Patronati nazionali, Caf nazionali, CAA Centri di Assistenza Agricola, Enti Bilaterali e Fondi Interprofessionali.

Le Confederazioni hanno deciso di mettersi nuovamente in gioco, non ritenendo giusta la misurazione che fa il CNEL o alcuni Ministeri i quali, utilizzando dati spesso obsoleti, non rispondono alle esigenze del mercato attuale in continua evoluzione.

Il Presidente Gabriele Tullio ha sposato subito la genuinità del progetto , complimentandosi con De Luca per l’ardua impresa che si accinge a portare avanti: “Spesso – ha sottolineato Tullio – gli individualismi prevalgono e fanno da freno ad iniziative lodevoli come questa. Dobbiamo capire che le sfide che abbiamo davanti sono troppo importanti non per noi ma per le migliaia di imprese e lavoratori che rappresentiamo“. Parole e indicazioni, quelle di Tullio, che la platea ha apprezzato molto. Il lavoro sulla strada tracciata andrà avanti già a partire dalla prossima settimana.